Istanza di contributo economico ordinario, straordinario e servizio civico
CONTRIBUTO ECONOMICO ORDINARIO
È un intervento economico rivolto a singoli e famiglie che si trovano in condizioni economiche non sufficienti al soddisfacimento dei bisogni primari.
Possono accedere al contributo coloro che non hanno un ISEE superiore ad € 3.200,00 come previsto dal Regolamento comunale.
Per ulteriori informazioni si possono contattare i numeri telefonici 06/96499244 oppure 06/96499257.
Dott.ssa Daniela Sinibaldi
Dott.ssa Giulia Tapino
Dott.ssa Martina Scognamillo
CONTRIBUTO ECONOMICO STRAORDINARIO
Il contributo economico straordinario offre al singolo cittadino o al nucleo familiare in condizione di disagio economico temporaneo, un sostegno per affrontare spese straordinarie documentate.
Possono accedere al contributo coloro che non hanno un ISEE superiore ad € 3.200,00 o che si trovano momentaneamente in una condizione socio-economica particolare.
IL SERVIZIO CIVICO
è una misura di contrasto alla povertà consistente in una attività di pubblica utilità a fronte della quale viene riconosciuto un contributo economico di natura socio-assistenziale.
Ha come obiettivo quello di assicurare un reddito aggiuntivo, limitatamente ad un periodo di tempo predefinito per il soddisfacimento di primarie situazioni di bisogno. Possono accedere al contributo coloro che non hanno un ISEE superiore ad €3.200,00.
Per ulteriori informazioni si possono contattare i numeri telefonici 06/96499244 oppure 06/96499257.
Dott.ssa Daniela Sinibaldi
Dott.ssa Giulia Tapino
Dott.ssa Martina Scognamillo